Visualizzazioni totali

domenica 9 settembre 2012

Oggi siamo andati a Komagome per partecipare ad una festa tradizionale che in questo periodo si fa per augurare un buon raccolto.
Sakamoto-san ci ha invitati nel locale del suo compagno per rifocillarci e prepararci prima di trasportare il mikoshi, una specie di portantina. Fortunatamente lei e sua sorella parlavano molto bene inglese, quindi siamo riusciti anche ad avere dei dialoghi costruttivi... abbiamo scoperto che anche per sua sorella era la prima volta, e questo mi rassicurava, tanto che per il primo giro mi sono tipo appolipata a lei.

Il primo giro lo abbiamo fatto il giga mikoshi stellare, il più pesante... ci hanno spiegato che dentro c'era il dio Amaterasu.
Partendo dal tempio dedicato al monte Fuji, abbiamo girato una mezzoretta dandoci il cambio (quando pareva al tizio che swicciava le persone) ogni tanto. Cosa devi fare: portare il mikoshi appoggiando il peso della trave sulla spalla, andando a ritmo con tutto il resto del gruppo e pregando amaterasu perchè quello di fronte a te non sia un nano, altrimenti hai il peso tuo e quello che toccherebbe a lui.

Finito il giro, siamo tornati al tempio a bere (fa molto caldo qua, si sudava un casino), e Fan ha visto un altro mikoshi più piccolo...:
Fan: "Ah ma adesso dobbiamo portare quello?" *ride*
Ragazza: "Ah, yes!"
Fan: "No... Another time?! O_O"
Ebbene si, another time, solo che questa volta abbiamo fatto il giro lungo.
Step one: ero davanti, tutto il tempo, nessun cambio. Ci siamo fermati, e ho bevuto una birra. Ogni volta che il mikoshi si ferma c'è cibo e bevande per tutti, anche per chi non trasporta il mikoshi ma partecipa alla processione.
Step two: io e Marco ci siamo defilati dietro a fare il tifo, ci siamo fermati e avevo una sete tremenda... ma c'era solo birra... e via un'altra lattina di birra.
Step three: Vecchietto: "Ah, questo giro lo devono fare solo le donne!"
Io: "Ahahah, no,seriously?"
Seriously. La prima della fila, fin quando uno che ha avuto pietà della mia faccia color della lava mi ha tirato fuori... giusto il tempo di farmi ributtare dentro dal suo amico dietro.
La sete a quel punto era a livelli atomici, ma c'era di nuovo solo birra... eh, via, prendiamone un bicchiere... ma appena la finisco passa un signore a riempirla di nuovo. Grazie signore.
Step four: Io e Marco vogliamo fare i ninja e nasconderci infondo alla fila, ma un tizio mi prende per la giacca e mi trascina in mezzo alla fila, dal lato delle donne. L'altro lato era di soli uomini... il mikoshi aveva una pendenza di circa 40°... ancora un po' e ci cappottavamo.

Finalmente arriviamo al tempio e lì ci siamo accasciate sui gradini stanche morte, con le spalle violacee.

La sera siamo tornati al locale e lì ci hanno offerto cibo e bevande a non finire. Chi definisce i giapponesi freddi e distanti doveva veramente essere con noi stasera, è stato bellissimo.
Abbiamo parlato della festa, di manga, hanno appeso al muro un nostro disegno fatto sul momento, indovinavamo personaggi famosi disegnati sui tovaglioli... è stato impagabile.
Ringrazio tutti quelli che ci hanno offerto questa splendida giornata, anche se non leggeranno mai questo blog, ma spero di rifarlo il prossimo anno... magari con delle spalline imbottite stavolta!

Le foto domani, Nicola mi ha rubato la macchina fotografica!

sabato 8 settembre 2012

Ho messo piede adesso in casa dopo essere tornata da Akihabara con Marco e Cinzia. Che bello.
Siamo riusciti a girare tipo 4 negozi in due ore, non si può così, non si può... Sono andata abbastanza al risparmio comunque, ho preso solo due numeri di Karnival che cercavo... e altra carta che si aggiunge al peso in valigia... sto comprando solo della carta, sono un genio. O__O


Cosa più importante, però, oggi siamo stati alla TDG per l'open day!
L'accoglienza è stata fantastica, Mizue sensei è venuta ad accoglierci all'entrata e ad ogni piano che salivamo c'era un allievo che ci dava il benvenuto. Arrivati nell'aula di manga ci siamo messi subito al lavoro: il compito era disegnare un personaggio assegnato a caso. A me è toccata una bambina giapponese. Il tutto mentre ragazzi e professori giravano tra i banchi e ci fotografavano... immensa vergogna...
Ho rivisto anche Haru! Sara e Cla, se leggete questo post, Haru vi saluta! XD

Una volta finiti i disegni ci siamo fermati a parlare con i sensei e gli alunni, in una lingua che era a metà tra il giapponese, l'italiano e l'inglese... erano tutti gentilissimi! Una di loro (non ricordo il nome...) ci ha fatto vedere le tavole originali di una sua amica che pubblica su Ribbon... che pubblica su Ribbon... cioè, su Ribbon... e faceva tutta la kakeami a mano... su Ribbon... peccato che la dogana non mi faccia importare giapponesi...



venerdì 7 settembre 2012

The verde, the verde everywhere...

Sono tornata adesso da una cena da Ikebukuro a base di penne ai gamberi... al forno... nonsense...
Sono abbastanza distrutta quindi sarò concisa!

Stamani Asakusa! I motivi sono due: 1) Comprare il necessario per il natsu matsuri di domenica 2) Vedere Misawo!
Siii, abbiamo visto Misawo! Che carina che carina...
Abbiamo fatto un giro e preso i biglietti (che non mi ricordo come si chiamano) per sapere se sarai fortunato... prima Misawo:
Misawo: "Oooh, fortuna in tutto, che bello!"
Tutti: "Yeee che bello!"
Poi Marco:
Marco: "Oooh, è lo stesso di Misawo, fortuna in tutto!"
Tutti: "Yeee che bello!"

Io: "Tocca a me, tocca a me!"
*pesca il bastoncino*
Misawo: "Kyaaaa!!" *si copre gli occhi*
Sfortuna massima.
Mi diceva tipo "avrai molti problemi in tutto... la luna è chiara e splendida, ma arriverà il buio a oscurarla..."
... cioè... devo dire qualcosa, apparte unire ai nomi dei santi vari tipi di animali da cortile?


Dopo un caffè da starbucks siamo scappate a lezione. Una lezione bellissima sul character design, sono venuti fuori dei personaggi assurdi!
Il mio preferito era il nonno wrestler pervertito di 180 cm.

Ah, la colazione di stamani:


giovedì 6 settembre 2012

Eien desu eien desu... c'è Naruto in tivvi... non ci capisco più una mazza, mi sa che sono dei filleracci...

Cooomunque! Ieri non ho scritto niente perchè sono tornata a casa alle undici ed ero vagamente provata...
Però ho una cosa carina da raccontare di ieri: siamo andati a comprare la frutta (questa sconosciuta) in una specie di supermercato sotto la stazione di Ikebukuro... erano le 9 di sera, quindi tutte le cose fresche erano in saldo, tra cui l'ananas! *_* Ho preso l'ananas (299 yen) e mi sono messa in fila alla cassa... la signora davanti a me mi guarda... poi guarda il mio ananas e riguarda me... e esce dalla fila. Io penso:
"... Boh, vabè... °_°"
Dopo poco torna e mi mette sopra la mia confezione un'altra confezione di ananas sbrosciolando qualcosa di chiaramente incomprensibile... dopo numerosi sfrozi miei e suoi capisco che il suo ananas era a metà prezzo, mentre il mio aveva solo 200 yen di sconto, lo sconto aggiuntivo l'avevano messo mentre io ero in fila, e lei era andata a prendermi quella confezione che costava meno! çwç Signoraaa, tanto amore per lei! Il mio intestino la ringrazia!

... Aaargh, Neji non è Neji e ha accoltellato 2 guardie!! O__O

A parte questo...
Oggi mattina trascorsa alla YAG con Uenishi sensei e la lezione sulle espressioni.
Pranzo tipico a base di soba e tempura con Akiko.
Pomeriggio a Shibuya con Fan, Marco e il temporale. A causa del brutto tempo non abbiamo girato molto, siamo stati al 109, ma è abbastanza caro, e al book off, ma ne ho già girati 3, non posso prendere qualcosa ad ogni book off che vedo. °_°

L'ho fatta breve, ma stasera devo lavorare. Ah, ho preso una cosa bellissima che domattina mangerò a colazione... ho molta paura, domani gli faccio la foto.

Aaah guarda, Neji in realtà era Zetsuuu... Zetsu burlone...




martedì 4 settembre 2012

Third Impact!

Prima di iniziare il post di oggi mi rimetto in pari co quello che avevo promesso in quelli prima, ovvero una foto degli acquisti! Anche se sono in modalità risparmio, qualcosina ho comprato:

Nel pacchetto di Sekaido c'è nascosto un libro di pose e dei retini... il resto non ha bisogno di molte descrizioni! 

Bene, ho saldato i miei debiti, adesso passo al resoconto della giornata di oggi, ovvero il primo giorno di lezione!
Molto emozionati e curiosi, oggi la tappa è stata Yoyogi, dove c'è appunto la sede della YAG, una delle più vecchie e famose scuole in Giappone dedicate allo studio di manga, anime (principalmente), game design, etc. L'accoglienza è stata calorosissima, Kurita sensei ci ha mostrato tutte le aule, ci ha fatto vedere come si svolgono delle lezioni tipo, ci ha fatto conoscere altri professori... inzomma, ci ha fatto rosicare tantissimo! XD Abbiamo visto gli sfondi realizzati dal corso di game design... a mano... con gli acrilici... credevo fossero foto ritoccate... Ci ha presentato il responsabile del corso di anime, che ci ha detto che non esiste uno studio di animazione che non abbia nello staff qualcuno che non sia uscito dalla YAG... 
Dopo di che i ragazzi hanno iniziato la lezione, nella quale ha visto più o meno a che livello fossero per poi adattare il programma dei giorni successivi alle loro capacità.

Finita la lezione io e Fan siamo volate come dei turbo jet al dormitorio per lavorare, perchè domani pomeriggio Kurita sensei farà lezione con noi due... *ansia a palate*

Il temporale fuori sta minacciando l'incolumità della connessione ma soprattutto del io pc, quindi concludo qua, anche perchè babbo mi ha detto che faccio dei post troppo lunghi... °_° No, è perchè ho sonno... Betotal dimmerda, non funziona manco per il... ecco, ci siam capiti.

Ps: ah, nel corso di game design c'era un ragazzo super agitato per la nostra presenza, cercava di fare il rigoroso ma andava a sbattere contro tutto e tutti... mi faceva morire. Alla fine ha salutato Marco con un super inchino.




lunedì 3 settembre 2012

Non c'è strada più difficile di quella per ritrovare la propria casa... e non è una frase poetica, mi sono proprio persa nella strada che ho fatto il maggior numero di volte in questi giorni, ovvero quella per tornare al dormitorio! Torno adesso da una passeggiata forzata di 40 minuti (invece che 7/8), e con le forze che mi rimangono scriverò il post di questa seconda giornata... anche se ho già fatto 8 errori grammaticali uno dietro l'altro...

Oggi la sottoscritta e un esiguo manipolo di persone (le altre dormivano ancora alle 10... mucche!! ò_ò) siamo partiti alla volta di Shinjuku per sbrigare le ultime commissioni prima di domani, ovvero il primo (yeah!) vero giorno di lezione alla YAG. Prima tappa? Ovviamente Sekaido, la meta di ogni buon fanatico della cancelleria e del materiale per artisti. Una volta entrati si perde la cognizione del tempo, soprattutto dopo aver raggiunto il secondo piano dedicato quasi esclusivamente a chi interessa disegnare manga: retini, inchiostri, manuali, pennini, retini, fogli, retini... ci sono veramente tanti retini... A proposito di retini...
Mentre io e Fan stavamo passando al radar i retini, è arrivato un tizio di corsa, ha appoggiato il cestino per gli acquisti a terra, e con una rapidità assurda si è messo a sfogliare i retini, prenderli a pacchi di tre e a metterli nel cestino, uno dopo l'altro... io e Fan ci siamo guardate e la nostra faccia è stata più o meno questa:

O________________O

*messaggi mentali*
Fan: "Oh,lo vedi?!"
Io: "Si! Ma sta prendendo una marea di retini! Sarà un autore? Sarà famoso?!"
Fan: "Non ne ho idea! Voglio saperlo!!"
Io: "Magari è il mio dio e io neppure lo saprò mai!! TTATT"

E infatti alla fine non l'abbiamo saputo... ma ce l'avevo accanto alla cassa, e non ho mai visto una persona comprare così tanti retini tutti insieme... mi sono sentita una stracciona con i miei sei retini...

Dopo Sekaido e un po' di pioggia abbiamo fatto un giro per Shinjuku, dopodichè abbiamo ripreso la Yamanote e siamo volati a Harajuku per una toccata e fuga.
Inutile dire che anche lì sono morta per tutti i negozi che c'erano... a causa del poco tempo però non abbiamo girato tutto, diciamo che abbiamo fatto una lista dei "must have" e che poi torneremo un giorno, tempo permettendo. Sekaido e Harajuku in un giorno, se voglio mangiare le prossime settimane, devo evitare tassativamente di rifarlo.

Purtroppo il picci stasera si ribella e non mi apre photoshop per ridimensionare le foto, quindi niente per oggi, mi spiace! A domani!

domenica 2 settembre 2012

Cercherò di scrivere due righe prima di crollare totalmente dal sonno ed iniziare a scrivere una sequela di lettere casuali una dietro l'altra...

In sostanza... siamo arrivati.

Il volo è stato lungo, un po' turbolento, io e Fan abbiamo visto due film, uno bello, uno da impiccarsi con la maschera per l'ossigeno; abbiamo mangiato biscotti a sbafo, conosciuto Yumiko, una signora giapponese che ama l'opera e addormentarsi nei momenti meno indicati... ah, e ho anche fatto esplodere un vasetto di yogurt... sulla mia maglia, neanche a dirlo!

Viaggio a parte, siamo atterrati all'aereoporto di Narita alle 6.50, abbiamo preso il treno fino a Ueno, poi fino a Ikebukuro e poi di nuovo fino a Tokiwadai, il quartiere dove si trova il nostro dormitorio... la pioggia ci ha accompagnati per tutto il tragitto, con borse, borsoni e quant'altro al seguito... fino a che non ho comprato 525 yen di ombrello, allora ha smesso. Grazie.
Dopo una doccia veloce e un pranzo a base di udon, siamo usciti a vedere i dintorni e Ikebukuro. Io adoro in modo spasmodico Ikebukuro. E' il mio preferito... non perchè sia il più bello, il più strabiliante, il più shiny shallalla, ma... ci sono affezionata... ma in effetti a nessuno probabilmente frega niente di sta cosa... °_°
Ikelove a parte, ho fatto i miei primi acquisti! *_* Ma non c'ho voglia di fargli la foto... domani, quando faremo spesa anche da sekaido fotograferò tutto! Intanto beccatevi queste!


Ps: la stanza la adoriamo! è piccola... e senza lavandino... ma è carinissima! Ci sentiamo delle giovinciuelle durante un erasmus.
Pps: rileggendo il post sembro sfavatissima! X°D In realtà sono euforica al massimo, sembro fatta di acidi dall'età di tre anni, è solo che sono più o meno 48 ore che non dormo, e per una narcolettica come m-...
*collassa malaente sul tavolo*